
Monica Brunetti
Docente per i corsi di nutrizione integrata
Da Calabrese è nata nella “buona cucina” ricca di profumi e sapori genuini che in pochi km posso portarti dalla brezza del mare, al profumo di montagne incontaminate.
I suoi ricordi più vivi sono legati ai profumi dei piatti che preparava sua madre e alle mani sapienti della nonna che tirava la sfoglia per il primo della domenica. È per questo che durante il suo percorso di studi ha deciso di unire due grandi passioni: la biologia e il piacere del mangiar bene.​
Dopo la laurea quinquennale in Biologia con indirizzo nutrizionale, ha approfondito le sue conoscenze in ambito clinico grazie al conseguimento della specializzazione in Scienza dell'Alimentazione presso l’allora Ospedale Niguarda Ca' Granda, ma ancora non bastava!
L’approccio troppo schematico restrittivo, chiuso all’interno di protocolli definiti da anni la faceva sentire triste nel creare consigli nutrizionali che portavano a dover togliere, piuttosto che aggiungere, qualcosa alla vita dei pazienti.
Per questo decide di frequentare il Master in Nutrizione Culinaria presso l’Accademia di Parma, in cui ha approfondito nuove tecniche di preparazione degli alimenti per preservarne ed esaltarne al massimo le proprietà nutritive, mantenendo inalterato il gusto.
Attualmente è docente di numerosi corsi che spaziano dal Benessere alla Cucina sostenibile e creativa, si occupa di alimentazione ed educazione alimentare da diversi anni, collaborando con istituti scolastici, enti, ospedali e aziende.
Sempre in costante aggiornamento sta approfondendo in particolare tematiche sullo studio del Microbiota intestinale.
Dal 2018 l’incontro con Gianluca Tropeano, e l’inizio della collaborazione nel progetto Osteopathic Wellness Center una collaborazione che vede la nutrizione come elemento cardine per combattere stati infiammatori cronici e disfunzioni legate all’apparato gastro intestinale.